Condividi su
Messaggio Inps n. 1281 del 20/03/2020 – Prime indicazioni su congedi parentali, permessi legge 104/92 e bonus baby sitting
Messaggio 1286 del 20/03/2020 – termine presentazione domande naspi, Dis Coll e disoccupazione agricola
Messaggio 1287 del 20/03/2020 – CIGO, Assegno ordinario e CIG in Deroga
Messaggio 1288 del 20/03/2020 – Indennità una tantum per alcune categorie di lavoratori
Messaggio 1321 del 23/03/2020 – presentazione delle domande di CIGO e assegno ordinario
Circolare 44/2020 – voucher per i servizi di Baby sitting
Circolare 45/2020 – Istruzioni per i congedi e per i permessi 104 da emergenza Covid 19
Messaggio 1364 del 25/03/2020 – Pagamento delle prestazioni in contanti presso gli uffici postali
Messaggio 1374 del 25/03/2020 – Indicazioni in ordine alla gestione delle domande di rateazione dei debiti contributivi in fase amministrativa e della verifica della regolarità contributiva
Messaggio 1381 del 26/03/2020 – modalità semplificata per richiedere l’indennità “una tantum”
Circolare 47/2020 – La circolare per la gestione degli ammortizzatori sociali COVID-19 (CIGO – FIS – CIG in deroga)
Circolare 48/2020 – semplificazione nelle procedure di accredito delle prestazioni Inps
Messaggio 1416 del 30/03/2020 – congedi e permessi 104 – procedure attive
Messaggio 1447 del 01/04/2020 – Bonus Asilo nido 2020
Messaggio 1464 del 2/04/2020 – attivata la procedura per le domande di indennità di 600 euro
Messaggio 1465 del 2/04/2020 – attivata la procedura per le domande di bonus baby-sitting
Messaggio 1478 del 2/04/2020 – integrazione alla circolare 47/2020 per la CIG
Circolare 50/2020 – sospensione della decorrenza dei termini decadenziali in materia previdenziale
Messaggio 1508 del 6/04/2020- semplificazione del modello SR41 con i dati per il pagamento diretto
Messaggio 1516 del 7/04/2020 -proroga al 13 aprile per la fruizione dei Congedi straordinari
Messaggio 1525 del 7/04/2020 – istruzioni alle Regioni per l’invio dei decreti di concessione per la CIG in deroga
Messaggio 1541 del 8/04/2020 – indicazioni per la presentazione delle domande di CIG per dipendenti da imprese agricole (CISOA)
Circolare 52/2020 – sospensione degli adempimenti e dei versamenti contributivi
Messaggio 1607 del 14/04/2020 -Beneficiari CIG anche gli assunti fino al 17 Marzo 2020
Messaggio 1608 del 14/04/2020 – sospensione degli obblighi per i beneficiari di Reddito e Pensione di Cittadinanza e del Reddito di Inclusione
Messaggio 1621 del 15/04/2020- chiarimenti sulle modalità di fruizione del congedo straordinario
Messaggio 1648 del 16/04/2020- Province autonome: cassa integrazione in deroga con causale Covid-19
Messaggio 1692 del 21/04/2020- UNIEMENS – ListaPosPA: sospensione contributiva per COVID-19
Messaggio 1703 del 21/04/2020- DURC online con validità fino al 15 giugno
Messaggio 1754 del 24/04/2020- Decreto Liquidità – istruzioni sulla sospensione dei versamenti
Messaggio 1789 del 28/04/2020- chiarimenti in ordine alla sospensione dei versamenti contributivi
Messaggio 1800 del 29/04/2020- semplificazione delle modalità di presentazione del Modello “SR43”
Messaggio 1822 del 30/04/2020- rapporto tra malattia e CIG, FIS e CIG in deroga
Messaggio 1904 del 7/05/2020- procedura pagamento CIG in caso di IBAN del lavoratore errato
Circolare 58/2020- istruzioni CIG per aziende plurilocalizzate
Messaggio 1946 del 11/05/2020- sospensione degli obblighi contributivi e contributi previsti dal CCNL
Messaggio 1981 del 14/05/2020- indennità “una tantum” su conto estero
Messaggio 1997 del 14/05/2020- integrazioni salariali: invio delle comunicazioni alle aziende
Messaggio 2015 del 15/05/2020- Lavoratori autonomi: versamento contributi associativi e previdenziali
Circolare 59/2020- sospensione versamenti contributivi
Messaggio 2066 del 19/05/2020- Gestione provvedimenti CIG: le istruzioni operative
Messaggio 2097 del 20/05/2020- chiarimenti in ordine alla sospensione dei termini in materia assistenziale
Messaggio 2101 del 21/05/2020- semplificazioni per le domande di CIGO e FIS
Messaggio 2103 del 21/05/2020- verifica della regolarità contributiva
Messaggio 2131 del 22/05/2020- Reddito di Emergenza – apertura della procedura di trasmissione delle domande
Circolare 61/2020- CIG in deroga per le Province autonome di Trento e di Bolzano
Messaggio 2162 del 25/05/2020- sospensione dei termini di adempimenti e versamenti – prime istruzioni
Messaggio 2183 del 26/05/2020- termine di presentazione delle domande di CIGO e FIS
Messaggio 2184 del 26/05/2020- Indennità lavoratori domestici – procedura per la presentazione della domanda
Messaggio 2209 del 27/05/2020- implementazione procedura telematica per il nuovo bonus baby-sitting
Messaggio 2255 del 29/05/2020- sospensione dell’obbligo di verifica di inadempienza debiti esattoriali
Circolare 64/2020-sospensione degli adempimenti e dei versamenti contributivi
Circolare 65/2020- le istruzioni per indennità per i lavoratori domestici
Circolare 66/2020- proroga ad aprile dell’indennità ai beneficiari di marzo 2020
Circolare 67/2020- indennità per i mesi di marzo, aprile e maggio 2020 per alcune tipologie di lavoratori (stagionali, intermittenti, autonomi occasionali e incaricati alle vendite a domicilio)
Messaggio 2261 del 1/06/2020 – Licenziamenti collettivi e individuali per GMO – Tutela Naspi
Messaggio 2263 del 1/06/2020 – Indennità una tantum – gestione delle domande respinte
Circolare 69/2020 – La disciplina del reddito di emergenza
Messaggio 2328 del 4/06/2020 – Domande di CIGD per aziende con un numero elevato di unità produttive
Messaggio 2330 del 5/06/2020 – Invalidità civile riapertura convocazioni visite
Messaggio 2350 del 5/06/2020 – Avvio domande bonus per iscrizione ai centri estivi
Messaggio 2423 del 12/06/2020 – Contratti a termine in agricoltura per i percettori di Rdc
Messaggio 2479 del 17/06/2020 – Chiarimenti in merito alla sospensione dei pignoramenti
Messaggio 2489 del 17/06/2020 – Chiarimenti sulle nuove domande di CIG
Circolare 73/2020 – Ulteriori indicazioni per il bonus per l’iscrizione ai centri estivi
Messaggio 2503 del 18/06/2020 – Domande di CIG in Deroga per aziende plurilocalizzate
Messaggio 2510 del 18/06/2020 – Verifica della regolarità contributiva Durc On Line
Messaggio 2520 del 19/06/2020 – Modifica dei termini per la presentazione delle domande di reddito di emergenza
Circolare 74/2020 – Cumulabilità Quota100 e lavoro autonomo per personale sanitario
Circolare 75/2020 – Indennità pari al trattamento CIGD per i lavoratori cessati senza Naspi
Circolare 76/2020 – Proroga Naspi e Dis Coll e lavoro in agricoltura
Messaggio 2584 del 24/06/2020 – Riconoscimento della tutela previdenziale della malattia
Circolare 78/2020 – Anticipazione trattamenti CIGO, CIGD e FIS
Circolare 80/2020 – Indennità lavoratori per il mese di maggio 2020
Messaggio 2715 del 7/07/2020 – Indennità per i lavoratori domestici, rilascio procedura per il rinvio delle richieste di riesame
Circolare 81/2020 – Congedo per emergenza Covid -19, estensione permessi legge 104/1992 – ampliamento del numero di giornate fruibili
Circolare 82/2020 – Coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali: contributi obbligatori dovuti per l’anno 2020
Circolare 83/2020 – Contributi dovuti dai concedenti ai piccoli coloni e compartecipanti familiari per l’anno 2020
Circolare 84/2020 – Cigo, Fis, Cisoa: calcolo delle settimane fruite
Messaggio 2787 del 13/07/2020 – Lavoratori autonomi agricoli. Definizione delle istanze di esonero per coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali con età inferiore a quarantanni
Messaggio 2686 del 14/07/2020 – Dichiarazione semplificata fruito assegno ordinario con causale Covid – 19
Circolare 86/2020 – D.L. 34/2020, D.L. 52/2020 , istruzioni contabili, variazione al piano dei conti
Messaggio 2825 del 15/17/2020 – Cassa integrazione in deroga – circolare n.86 del 2020 – Criteri del calcolo delle settimane
Messaggio 2856 del 17/07/2020 – D.L. 18/2020 – richiesta ulteriori settimane di cig in deroga per aziende plurilocalizzate – presentazione domande di cig in deroga
Circolare 88/2020 – D.L. 34/2020 – Trattamenti di ANF ai percettori di assegno ordinario a carico del Fondo di integrazione salariale e dei fondi bilaterali D. Lgs. 148/2015 in relazione alla causale Covid – 19
Messaggio 2871 del 20/07/2020 – Ripresa dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali – istruzioni contabili
Messaggio 2901 del 21/07/2020 – Trattamenti di CiGO, ASO, CISOA e CIGD, nuova disciplina decadenziale
Messaggio 2902 del 21/07/2020 – Congedo per emergenza Covid – 19 – estensione al 31 Agosto del periodo di fruibilità della prestazione
Messaggio 2946 del 24/07/2020 – Istruzioni operative per la compilazione della domanda di proroga di CIG in deroga per aziende plurilocalizzate
Messaggio 2981 del 28/07/2020 – Fis, assegno ordinario con causale Covid 19, non sussistenza dell’obbligo dell’accordo sindacale
Messaggio 3007 del 31/07/2020 – Trattamenti di CIGD, CIGO, ASO. Nuova disciplina decadenziale relativa ai pagamenti diretti erogati dall’Inps. Oneri a carico dei datori di lavoro
Messaggio 3030 del 3/08/2020 – Indennità di maternità e di paternità a lavoratrici e lavoratori autonomi interessati dalla sospensione dei contributi
Messaggio 3088 del 10/08/2020 – Indennità Covid – 19 – gestione delle istruttorie relative agli eventuali riesami
Messaggio 3104 del 11/08/2020 – Assegno di natalità 2020 chiarimenti e precisazioni
Messaggio 3105 del 11/08/2020 – Fruizione oraria congedo Covid – 19 in favore dei lavoratori dipendenti del settore privato. Modalità di presentazione della domanda
Circolare 94/2020 – Indennità ai lavoratori dipendenti a tempo determinato del settore del turismo e degli stabilimenti termali. Individuazione della platea dei beneficiari
Messaggio 3121 del 18/08/2020 – CIGD – domanda di proroga per aziende plurilocalizzate
Messaggio 3131 del 21/08/2020 – Prime indicazioni sulla gestione delle domande di CIGO, CIGD, assegno ordinario e CISOA in relazione alle novità introdotte dal Decreto Agosto
Messaggio 3137 del 21/08/2020 – CIGD per i lavoratori sportivi – modalità di presentazione delle domande
Messaggio 3140 del 24/08/2020 – Nuovi oggetti procedura contratti nel cassetto previdenziale aziende
Messaggio 3144 del 25/08/2020 – Trattamento di CIGD per aziende plurilocalizzate – Istruzioni operative e contabili – Variazioni al piano dei conti
Messaggio 3160 del 27/08/2020 – Prime indicazioni sulle indennità a favore di alcune categorie di lavoratori ai sensi del D.L. n. 104/2020
Circolare 99/2020 – Congedo per emergenza Covid – 19 in favore dei lavoratori del settore privato e dei lavoratori iscritti alla gestione separata
Messaggio 3274 del 09/09/2020 – Ripresa dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali
Circolare 101/2020 – Prime istruzioni relative agli adempimenti dichiarativi e contributivi cui sono tenuti i datori di lavoro che hanno presentato domanda di emersione di rapporti di lavoro irregolare
Circolare 102/2020 – Decreto Legge 19 agosto 2020, n. 104, recante “Misure urgenti per il sostegno e per il rilancio dell’economia”. Nuove misure in materia di Reddito di Emergenza. Variazioni al piano dei conti.
Messaggio 3331 del 14/09/2020 – Presentazione istanza di sospensione dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali
Circolare 105/2020 – Articolo 3 del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, recante “Misureurgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia”. Esonero dal versamento dei contributi previdenziali per aziende che non richiedono trattamenti di cassa integrazione.
Circolare 115/2020 – Decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, recante “Misure urgenti per ilsostegno e il rilancio dell’economia”. Nuove norme in materia ditrattamento ordinario di integrazione salariale (CIGO), assegno ordinario (ASO), cassa integrazione in deroga (CIGD), nonché cassa integrazione speciale operai agricoli (CISOA).
Messaggio 3525 del 1/10/2020 – D.L. 14 agosto 2020, n. 104, articolo 1. Cassa integrazione ordinaria (CIGO), cassa integrazione in deroga (CIGD) e assegno ordinario (ASO) con causale “COVID-19 con fatturato”. Modalità dipresentazione delle domande.
Circolare 116/2020 – Congedo COVID-19 per quarantena scolastica dei figli in favore dei lavoratori dipendenti – Istruzioni contabili. Variazione al piano dei conti.
Messaggio 3653 del 9/10/2020 – Tutela previdenziale della malattia – Indicazioni operative e chiarimenti per i lavoratori aventi diritto.
Messaggio 3729 del 15/10/2020 – Decreto-legge 7 ottobre 2020, n. 125. Proroga al 31 ottobre 2020 dei termini decadenziali per l’invio delle domande di trattamento di integrazione salariale e dei dati utili ai rispettivi pagamenti diretti. Precisazioni in ordine all’invio delle istanze relative all’ulteriore periodo di nove settimane di trattamento di integrazione salariale di cui al decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104.
Messaggio 3871 del 23/10/2020 – Conguaglio delle somme anticipate dai datori di lavoro, in attuazione dell’articolo 26 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 27/2020. Indicazioni operative.
Messaggio 3882 del 23/10/2020 – Ripresa dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali. Ulteriori chiarimenti.
Circolare 125/2020 – Indennità onnicomprensiva finalizzata al sostegno di alcune categorie di lavoratori le cui attività lavorative sono state colpite dall’emergenza epidemiologica da COVID-19. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti.
Circolare 126/2020 – Prepensionamento dei lavoratori poligrafici – Rimessione in termini per la presentazione della domanda di pensione.
Messaggio 4157 del 9/11/2020 – Tutela a favore dei lavoratori fragili, dipendenti dei settori privato e pubblico.
Messaggio 4222 del 11/11/2020 -Differimento termini decadenziali per i trattamenti connessi all’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Messaggio 4247 del 12/11/2020 – Nuove misure in materia di Reddito di Emergenza. Variazioni al piano dei conti.
Messaggio 4254 del 13/11/2020 -Esonero dal versamento dei contributi previdenziali per aziende che non richiedono trattamenti di cassa integrazione.Indicazioni operative.
Circolare 129/2020 – Disposizioni concernenti la sospensione dei versamenti dei contributi previdenziali ed assistenziali a favore dei datori di lavoro privati.
Messaggio 4272 del 13/11/2020 – Esonero contributivo previsto per le imprese appartenenti alle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura per i mesi di novembre e dicembre 2020. Prime indicazioni.
Messaggio 4335 del 18/11/2020 – Richiesta dell’anticipo del 40% dei trattamenti di CIGO, CIGD e dell’assegno ordinario dei Fondi disolidarietà bilaterali con causale COVID-19. Chiarimenti operativi e novità procedura.
Messaggio 4358 del 20/11/2020 – Indennità COVID-19 in favore dei pescatori autonomi. Gestione delle istruttorie relative agli eventuali riesami.
Circolare 132/2020 – Congedo COVID-19 per quarantena scolastica dei figli e per sospensione dell’attività didattica dei figli in presenza, in favore dei lavoratori dipendenti.
Messaggio 4361 del 20/11/2020 – Sospensione dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali. Ordinanza del Ministro della Salute del 13 novembre 2020.
Messaggio 4484 del 27/11/2020 – Termini di trasmissione delle domande relative ai trattamenti di CIGO, CIGD e assegno ordinario connessi all’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Messaggio 4589 del 4/12/2020 – Prime indicazioni sulle indennità previste dal decreto-legge n. 157 del 30.11.2020, a favore dei lavoratori appartenenti ad alcune categorie. Termini di presentazione delle domande.
Circolare 137/2020 – Indennità una tantum e indennità onnicomprensiva finalizzate al sostegno di alcune categorie di lavoratori.
Circolare 139/2020 – Nuove disposizioni in materia di integrazioni salariali. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti.
Messaggio 4678 del 11/12/2020 – Bonus per servizi di baby-sitting per le regioni situate nelle aree del territorio nazionale caratterizzate da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto (c.d. zone rosse). Rilascio della procedura per la presentazione delle domande.
Circolare 145/2020 – Disposizioni concernenti la sospensione dei versamenti contributivi ai sensi del decreto-legge 30 novembre 2020, n. 157.
Circolare 146/2020 – Indennità una tantum e indennità onnicomprensiva finalizzate al sostegno di alcune categorie di lavoratori. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti. Decreto-legge 30 novembre 2020, n. 157.
Messaggio 4781 del 21/12/2020 – Esonero dal versamento dei contributi previdenziali per aziende che non richiedono trattamenti di cassa integrazione. Ulteriori chiarimenti.
Messaggio 4840 del 23/12/2020 – Sospensione dei versamenti contributivi ai sensi dell’art. 2 del decreto-legge 30 novembre 2020, n. 157. Modalità operative. Precisazioni relative al rilascio del DURC nei settori del turismo e della cultura.
Circolare 153/2020 – Bonus per servizi di baby-sitting per le regioni situate nelle c.d. zone rosse. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
Lavinia Barsanti – Nicola Ravenni – Laura Angeletti
Area: Lavoro, Previdenza, Education
Telefono: 050 – 913546 050 – 913534 050 – 913536
Mail: l.barsanti@ui.pisa.it – n.ravenni@ui.pisa.it – l.angeletti@ui.pisa.it
Condividi su