Percorso Alta Formazione: “LA TRASFORMAZIONE DIGITALE DELL’AZIENDA”

In un contesto in cui i processi di Innovazione tecnologica e digitale stanno trasformando il modo in cui le aziende, lavorano, competono e creano valore, la priorità per gli imprenditori è acquisire la capacità di definire nuovi modelli di business efficienti che attivino un processo di trasformazione digitale quale elemento chiave per migliorare le performance aziendali e per competere sui mercati del futuro.

Le agenzie formative Industria Servizi Formazione, COSEFI Confindustria Firenze Formazione e I.F.T. Impresa Formazione Toscana, organizzano in collaborazione con l’Università di Pisa il percorso di Alta Formazione

 

“LA TRASFORMAZIONE DIGITALE DELL’AZIENDA”

 

Il percorso completo di 100 ore, tenuto da Docenti dell’Università di Pisa è rivolto a imprenditori, manager, responsabili ICT, laureati, studenti universitari, consulenti e a tutti coloro che intendono approfondire in maniera rigorosa le tematiche della trasformazione digitale, attraverso moduli specifici relativi alle aree ICT, MANAGEMENT e DIRITTO, intende approfondire le tematiche più importanti relative a:

  • Blockchain e Pagamenti Elettronici
  • Cybersecurity
  • IoT & Cloud

I tre percorsi specialistici sopra indicati posso anche essere fruiti separatamente per una durata di 50 ore ciascuno.

Per ogni allievo sono previste inoltre 25 ore di Project Work su tematiche inerenti le problematiche aziendali o aree di interesse personale da definire in accordo con i docenti.

La formazione verrà erogata in sessioni di Formazione A Distanza in modalità sincrona, avrà inizio nel mese di settembre 2022 e si concluderà entro il mese di gennaio 2023.                           

Le lezioni si svolgeranno di venerdì pomeriggio e sabato mattina, in modo da consentirne la frequenza in maniera più compatibile con le attività lavorative.

Gli interessati possono trovare in allegato la Brochure contenente tutte le informazioni e la Scheda di Iscrizione  da inviare compilata entro il mese di giugno 2022

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi a:

Paolo Buzzi tel. 050 913539 Cell. 335 6520199 / email p.buzzi@isformazione.it
Alessia Bellomini tel. 050 913522 Cell. 347 1542021 / email a.bellomini@ui.pisa.it

DOWNLOAD
Seguici sui nostri social network!